Seguire le regole del web writing
Scrivere per il web è diverso che scrivere per la carta stampata. Sui monitor si legge più faticosamente e più lentamente, per questa ragione sono state formalizzate delle regole di scrittura proprie per il web. Nasce, quindi, una nuova disciplina, il web writing, cioè la scrittura online.
Se si vuol realizzare un sito web che ottenga risultati bisogna creare contenuti di qualità scritti rispettando le regole del web writing. Un visitatore concede al massimo dieci secondi a un sito per convincerlo che merita la sua visita. Trascorso questo tempo e in assenza di un valido motivo per proseguire la navigazione, l’utente web abbandona il sito per non tornarci più.
Non limitarsi a curare la sostanza dei contenuti web, ma curare anche la loro forma. E per far questo bisogna seguire scrupolosamente le regole del web writing e del copywriting.
Seguire le norme della web usability
L’usabilità del web è la capacità di un sistema di essere compreso, appreso, utilizzato e attraente per gli utenti e ha l’obiettivo di economizzare lo sforzo cognitivo dell’utente, proponendo prodotti che siano facili da comprendere, da imparare, da usare, da ricordare, che evitino o rendano recuperabili gli errori.
La web usability – in italiano si parla di usabilità dei siti web – è l’arte di rendere gradevole, semplice, gratificante l’esperienza di navigazione degli utenti di un sito web. Seguire le norme della web usability permetterà al tuo sito di essere navigato con fluidità da chi vi accede.
L’usabilità è un fattore importante per il successo di un progetto online. Per creare un sito web usabile renderlo semplice da navigare, con un menu di navigazione intuitivo.
La grafica del sito dovrebbe essere funzionale agli scopi che vuoi che raggiungano i tuoi visitatori. La struttura delle pagine deve essere chiara, comprensibile, evidente. Rendendo quanto più possibile la navigazione naturale e fluida.
Una delle caratteristiche più importanti di un sito usabile è la velocità di caricamento delle sue pagine. Se si desidera creare un sito web davvero usabile, assicurarsi che sia veloce da navigare. E la velocità passa necessariamente dalla velocità di caricamento delle sue pagine.
Curare la compatibilità
Curare la compatibilità con i browser più usati dal pubblico a cui si rivolge il sito. Assicurarsi che il sito web sia compatibile con tutti i browser più usati dai potenziali visitatori. La compatibilità è anche in relazione alla marea di dispositivi di connessione a Internet presenti sul mercato. Creare un sito web capace di essere visualizzato in modo accettabile su qualsiasi macchina o apparecchio di connessione usato dai visitatori: personal computer, smartphone o tablet.
E’ fondamentale creare un sito web che sfrutti quelle tecniche di web design che permettono di adattare automaticamente il layout delle pagine del sito alle dimensioni dello schermo dell’apparecchio usato in modo tale da fornire, in ogni situazione, una visualizzazione accettabile dei contenuti del sito.