Come scegliere un Drone nel 2020

Come scegliere un Drone nel 2020 è una domanda che molti si fanno, specialmente se è la prima volta che ci si avvina a questi magnifici oggetti volanti.

I droni sono oramai molto apprezzati sia da persone che li utilizzano per lavoro che per scopo dilettantistico, acquistare un drone vi farà passare dei pomeriggi molto entusiasmanti facendolo volare su campagne o città.

Scegliere un drone non è semplice dato che di offerte e modelli ce ne sono molti, ma per effettuare un acquisto ponderato e giusto per l’uso che ne vorrete fare ci sono dei punti da seguire.

Prima di proseguire vediamo quali sono gli utilizzi dei droni.

Leggi anche: I 10 migliori droni rapporto qualità/prezzo

Come vengono utilizzati i Droni e a cosa servono

I droni hanno molti utilizzi sia ludici che non, infatti sono molti i corpi speciali che si affidano alle riprese dei droni, come la polizia e i vigili del fuoco, anche l’esercito si avvale dei droni per le missioni di pace o per attacchi aerei.

I droni sono oggetti volanti dalla forma compatta, fanno foto, video e hanno delle funzioni automatiche.

Ogni drone ha delle caratteristiche differenti sia per la risoluzione delle immagini che per l’autonomia di volo.

Come si divido i droni:

  • Droni giocattolo: Perfetti per divertirsi e per fare delle riprese video e fotografia;
  • Droni non professionali o semi professionali: Sono droni più tecnologici di quelli giocattolo, ma non hanno le caratteristiche di quelli professionali;
  • Droni professionali: Queste macchine vengono utilizzate da professionisti che vogliono avere dei video e delle fotografie eccellenti.

Di certo tra queste categorie ciò che cambia è il prezzo.

Droni non professionali

Vediamo ora nel dettaglio la categoria dei droni non professionali che sono poi quelli più venduti ed utilizzati, dato che il loro prezzo è accessibile.

Come scegliere un drone in base alle esigenze:

  • Droni per fare fotografie: Questi droni hanno una telecamera sofisticata che permette di scattare foto nitide;
  • Droni per video: Se la vostra esigenza è quella di fare delle riprese video dirigete la vostra attenzione verso dei droni che abbiano dei sistemi di stabilizzazione;
  • Droni per principianti: Questi hanno delle caratteristiche tecniche molto inferiori e perciò la risoluzione sarà minore, anche la stabilizzazione di volo.

I droni si differenziano anche per il peso, l’autonomia di volo, alcuni droni possono anche essere chiusi questi sono molto utili per chi fa viaggi oppure per chi fa trekking.

Come si distinguono i Droni

I droni si distinguono i quattro grandezze, ognuna ha delle caratteristica specifiche, vediamole nel dettaglio:

  • Droni piccoli o micro: La loro massima lunghezza è di 50 centimetri;
  • Mini droni: La lunghezza varia tra i 50 centimetri e i 2 metri;
  • Droni di medie dimensioni: La lunghezza è oltre i 2 metri;
  • Droni grandi: Questi sono utilizzati dall’esercito.

Anche per quanto riguarda il peso abbiamo delle differenze, infatti il peso dei droni varia da i 300 grammi fino ad arrivare ai 4 kg.

Specifiche sui Droni

Nella scelta del drone è necessario valutare alcuni aspetti sia economici che le specifiche del prodotto stesso.

Tutto dipende dall’uso che ne vogliate o dobbiate fare, ad esempio se utilizzate i droni per usi non professionali allora potrete acquistare anche un prodotto che abbia un’autonomia tra i 10 e i 30 minuti di volo, invece se utilizzate i droni per attività lavorative allora è necessario comprare un modello che abbia più autonomia di volo.

Valutare le caratteristiche della telecamera è fondamentale nell’acquisto del drone, infatti è molto importante che verifichiate il numero dei pixel, la grandezza del sensore e lo zoom.

GPS e sensori

Un buon drone deve assolutamente avere un sistema satellitare che vi dia sicurezza, stabilità e affidabilità.

I sensori disposti sul drone danno una visone in 3D evitando così gli ostacoli, rilevando soggetti in movimento, inoltre il sistema GPS vi permette di orientare il drone.

Quanto costano i Droni

Siamo arrivati alla parte saliente del nostro articolo, ovvero il prezzo dei droni, anticipiamo che il costo può variare e anche di molto, si parte   da 50€ fino ad arrivare a 2000€ e oltre.

La media di prezzo varia dai 100€ fino ai 2000€ per droni professionali.

Un drone che ha riscontrato molto successo è DJI RYZE TELLO il suo prezzo è di 110€, il costo è molto besse se messo a confronto con le caratteristiche del prodotto. il peso di questo drone è di 80 grammi ma Tello v mette a disposizione un’ottima tecnologia, registra video in HD e scatta foto da 5 MP.

Salendo di prezzo possiamo trovare DJI Mavic Mini, con 399€  vi porterete a casa un ottimo prodotto, la sua autonomia di volo è di 30 minuti, pesa 249 grammi e la risoluzione arriva fino a 2.7K.

Conclusioni

Di droni ce ne sono molti, per tutti i gusti e gli usi, valutate al meglio le caratteristiche che vi servono per il vostro lavoro oppure hobby. Prima di acquistare un determinato drone mettetelo a confronto con altri per capire dove questo eccede e dove non.

Questa voce è stata pubblicata in Consigli. Contrassegna il permalink.