Per risolvere il problema del distanziamento sociale e della misurazione della temperatura corporea la Powersoft S.p.A, azienda italiana conosciuta a livello internazionale specializzata in tecnologie brevettate e soluzioni per l’industria audio professionale, ha realizzato Deva.
In questo unico dispositivo hi-tech sono racchiuse diverse funzioni. È in grado di identificare il numero di persone presenti in un’area, monitora la distanza che intercorre tra una persona all’altra. Inoltre ha la capacità di rilevare la temperatura corporea, il riconoscimento facciale, il controllo intrusione e il controllo oggetti abbandonati.
Sul sito ufficiale deva.powersoft.it si legge che: “Deva è un innovativo dispositivo multimediale che integra una telecamera, un diffusore audio full-range ad alta potenza, sensori ambientali e opzioni di connettività avanzate.
Affidabile nella sua funzione di sistema di sicurezza e performante come sistema di intrattenimento, Deva è in grado di riprodurre playlist e generare messaggistica audio in modo completamente automatico, di fornire streaming video a software di video-analisi e video-sorveglianza, e di acquisire numerosi parametri ambientali grazie ai quali può eseguire azioni verso il pubblico e notificare il personale di sicurezza. Deva è disegnato per resistere ad ogni condizione atmosferica e sfrutta le sue caratteristiche in remoto per fornire una copertura completa in installazioni indoor e outdoor”.
Può essere installato sia in aree pubbliche che a l’interno degli edifici. Deva in caso si verificassero affollamenti e non venissero rispettate le distanze o se qualcuno dovesse avere una temperatura corporea al di sopra dei limiti consentiti avvia subito dei segnali che mettono in allerta il personale addetto alla sicurezza.
Dispositivi come questi dovrebbero aiutare a tornare presto alla normalità, ovvero quando ancora si poteva uscire e interagire liberamente con altre persone.
La Powersoft fa parte di quelle aziende che sono state in grado di reinventarsi e dare un contributo positivo anche in un momento così critico a causa dell’emergenza coronavirus. Hanno impiegato tutte le loro risorse ed energie per proporre soluzioni e dare una mano a contrastare il diffondersi del virus.
In specifico Deva è stato pensato per fare fronte alle difficoltà che si possono incontrare nel mettere in atto le strategie di contenimento e monitoraggio.
Oggi molti comuni italiani e anche a l’estero, per proteggere la salute delle persone contenendo il più possibile il diffondersi del COVID-19, hanno installato il dispositivo hi-tech sia nel settore privato che negli spazi pubblici.