Ristrutturare casa grazie a Facebook

Ristrutturare la propria casa è un’impresa complicata perciò vi elencheremo alcune semplici indicazioni per fare luce su alcuni quesiti.

Nell’intraprendere una ristrutturazione di interni bisogna soffermarsi su molte considerazioni, prima di tutto c’è da capire il costo di eventuali lavori e quali interventi sono necessari.

Se si deve tinteggiare solo le pareti o sostituire i pavimenti non è obbligatorio richiedere permessi al comune ne farsi consigliare da un professionista ai livelli di un architetto, un ingegnere o anche un geometra.

Invece se i lavori sono più importanti e bene rivolgersi ad un tecnico, soprattutto se c’è l’intenzione di demolire e ricostruire, poiché in una situazione simile si dovranno studiare tutte le fasi dei lavori, che vanno dalla demolizione alla finitura.

Se la ristrutturazione è totale, per prima cosa bisogna sapere il budget di cui si dispone, per poi effettuare un riscontro degli spazi da ristrutturare per finire con la proposta di un progetto di massima degli interventi necessari.

Definito il progetto, si dovrà preparare la documentazione da portare al Comune, e se non sono presenti particolari vincoli architettonici i lavori potranno iniziare subito.

Una volta definite le opere da farsi e i relativi materiali, si sceglie l’impresa che in sostanza si rifarà ai nostri parametri di prezzo, tempi ecc …

Si può ristrutturare anche parzialmente, ci riferiamo a lavori che non prevedono grandi opere come imbiancare le pareti, cambiare dei rivestimenti come le piastrelle o pavimenti, ricollocare prese o interruttori di corrente, senza però trasformare né gli impianti elettrici, nè quelli idrico-sanitario giù esistenti.

Oggi c’è una grande novità nel settore ristrutturazioni, un programma semplice da utilizzare senza doverlo scaricare sul proprio computer, si chiama CADCASA 5 e aiuta a progettare e arredare casa con una semplicità estrema senza l’ausilio di uno studio tecnico specializzato.

Caratteristiche tecniche di CADCASA 5

Pronto per Facebook

Progettare, arredare e condividere il progetto della vostra casa su Facebook non è stato mai così semplice. CADCASA 5 ha un’interfaccia semplice, con una libreria ricca di simboli architettonici, e la possibilità di esportare in formato DXF.

Caratteristiche:

  • Nessun programma da scaricare sul proprio computer;
  • Compatibile coi maggiori browsers;
  • Interfaccia grafica, veloce e intuitiva;
  • Disegno assistito per realizzare muri perimetrali e tramezzi;
  • Semplice inserimento di vani porte e finestre, ridimensionabili a gusto personale spostandoli semplicemente dove si vuole lungo la parete;
  • Complementi di arredo con ampia scelta tra librerie predisposte;
  • Sistemazione dei servizi igienici dei locali bagni e cucine;
  • Sistemazione dei punti luce e delle prese elettriche per la studio dell’impianto elettrico e dei termosifoni e della caldaia per l’impianto di riscaldamento;
  • Possibilità di colorare gli oggetti;
  • Salvataggio del disegno sul proprio computer;
  • Anteprima e stampa del disegno;
  • Condivisione del progetto con amici, su Facebook e con i nostri Architetti;
  • Esportazione del progetto in DXF e JPG.
Questa voce è stata pubblicata in Consigli, Social network. Contrassegna il permalink.