SEO e SEM: le differenze

Il posizionamento SEO (Search engine optimization)e il posizionamento SEM(serch engine Marketing) sono due materie di cui si sente parlare molto spesso, perché hanno come funzione quella di posizionare i siti web all’interno dei motori di ricerca.

Molto spesso vengono confuse dagli inesperti, è vero che si tratta di posizionamento, ma un conto è pagare il motore di ricerca per essere posizionato in cima, un conto invece è posizionarsi da soli, con gli strumenti che i motori di ricerca ci mettono a disposizione.

Il posizionamento SEO è un posizionamento organico, ciò significa che un esperto SEO (SEO Specialist) deve riuscire a far scalare la vetta dei motori di ricerca senza ricorrere a metodi di pagamento di ogni genere.

Il posizionamento SEO è un tipo di posizionamento onsite,

per cui riguarda molto la struttura del sito, le pagine e tutto il resto degli elementi dai quali è costituito un sito.

Il posizionamento SEM invece, indica tutte le attività di web marketing che vengono attuate per aumentare visibilità pagando direttamente il motore di ricerca nei quali si intende uscire.
La figura che si occupa di questo è il SEM specialist. Questo consulente SEM praticamente di occupa del posizionamento offsite, ovvero di elementi del tutto esterni al sito ma che agiscono in modo diretto.

Infatti, le campagne Pay per Click che avete già avuto modo di sentire in giro o le “semplici” strategie di link building, vengono eseguito proprio dal SEM specialist.

Questa voce è stata pubblicata in Web. Contrassegna il permalink.